Qualità dell'acqua: informazioni generali

In questa sezione, in adempimento alla Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio, è possibile trovare alcune delle principali informazioni con particolare riguardo alla qualità dell’acqua destinata al consumo umano.

Scopri di più

PARAMETRI di QUALITà

conoscere l'acqua

In questa sezione (ancora in fase di implementazione) docenti, responsabili di istituti scolastici ed alunni possono trovare materiale didattico utile a preparare la visita ai nostri impianti o anche solo a conoscere meglio il ciclo dell’acqua e ad utilizzare correttamente e rispettare una risorsa così preziosa.

01.
Il PH

E' una grandezza che indica quanto un'acqua è acida o basica: il valore indicato in normativa è compreso tra 6,5, caratteristico di acque acide e 9,5 corrispondente ad acque basiche; a titolo di esempio è acida un’acqua contenente succo di limone ed è basica una contenente ammoniaca o soda;

1/29

Acqua e territorio

Intorno a te

Trovi informazioni sulla qualità dell'acqua e sui lavori in corso, trova i fontanelli o monitora l'erogazione

Qualità e risorsa

La situazione idrica in diretta

Sono scaricabili in formato pdf i rapporti pluviometrici del Centro Funzionale della Regione Toscana.

Scopri di più
Publiacqua_Hub_Acqua_Territorio_1440_07.jpg

Qualità e risorsa

Focus Amianto

Publiacqua ha messo in campo un piano di monitoraggio puntuale sul territorio sull’eventuale presenza di fibre di amianto nell’acqua erogata.

Scopri di più

Qualità e Risorsa

Focus PFAS

In questa sezione puoi trovare una descrizione di cosa siano i PFAS, dei limiti previsti nella normativa nazionale, europea e internazionale, dell’attività svolta da Publiacqua per monitorare la loro presenza nelle acque erogate.

Scopri di più