Data aggiornamento: 07.09.2023
Qualità del servizio
"I Volumi della Qualità"
E' una collana di libri che hanno al centro appunto la qualità del servizio idrico. Una collana attraverso la quale Publiacqua si è posta l'obbiettivo di fornire, a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche dell'acqua e del servizio idrico integrato. Il primo volume tratta il tema della potabilizzazione delle acque superficiali, che per loro natura sono maggiormente soggette a inquinamento. Il testo parte dai dati Arpat e quindi dalle "acque grezze" per evidenziare come il processo di potabilizzazione consenta di garantire acqua buona, sicura e conforme all'uso idripotabile. Il secondo volume racconta lo studio fatto su una risorsa idrica pratese, la Falda, con lo scopo di di “fotografare” lo stato idrico ed ambientale di questa risorsa che ha avuto un ruolo primario nella nascita e nello sviluppo della città di Prato e, successivamente, della sua industria tessile. L’evoluzione della Falda è infatti fortemente connessa alla storia economica del distretto industriale pratese. I volumi pubblicati sono scaricabili sul tool presente in pagina destra. Il terzo volume è invece il frutto di una ricerca storico/archivistica dell'Architetto Alessio Caporali (Professore a contratto di Storia dell’Architettura – Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze) e dedicato alla genesi dell’acquedotto fiorentino di fine ‘800. Scarica da qui il libro.
"Monitoraggio Tempi Procedimentali"
In questa sezione è possibile prendere visione del grado di rispetto da parte del gestore dei tempi previsti per le varie prestazioni dalla Carta del Servizio (visualizza)
Standard di Qualità
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha stabilito standard di qualità uguali per tutto il territorio nazionale prevedendo la possibilità che, per alcuni di essi, potessero essere previsti dai gestori livelli di qualità più elevati, per assicurare ai cittadini un servizio migliore.
Nella tabella (visualizza documentazione) abbiamo evidenziato i livelli di servizio previsti a livello nazionale e quelli che Publiacqua si è impegnata a garantire e la percentuale di effettivo rispetto dei tempi dichiarati.
Il confronto con il 2019 evidenzia come il grado di rispetto dei livelli di qualità sia, in gran parte, significativamente cresciuto nel corso del 2020, evidenziando un processo di miglioramento che sta continuando nel corso del 2021.
Customer Satisfaction
Ascoltare il parere del cittadino/utente, rilevarne il grado di soddisfazione è uno dei canali principali attraverso cui migliorare ed incrementare la qualità del servizio.
Lo strumento più classico, ma non per questo meno efficacie, è senza dubbio l'indagine di customer satisfaction.
Attraverso l’indagine di customer, Publiacqua ascolta e cerca di comprendere i bisogni, i desideri che il cittadino esprime sul servizio idrico integrato ed in base a questi orienta le proprie scelte, le proprie decisioni per cercare di migliorare il servizio.
Scarica le ultime Customer disponibili (visualizza documentazione)
Visualizza Documentazione
Qualità del servizio
Acque Superficiali e Potabilizzazione - La qualità della risorsa immessa in rete
La Falda di Prato - indagine e modellizzazione dell'acquifero
Standard di qualità commerciale 2021 (dati 2020)
Customer Satisfaction I semestre 2023
Customer Satisfaction 2022 II semestre
Customer Satisfaction II semestre 2021
Customer Satisfaction I semestre 2021
Customer Satisfaction II sem 2020
Customer Satisfaction I sem 2020
Customer Satisfaction I Semestre 2019
Customer Satisfaction II Semestre 2019
Customer Satisfaction I Semestre 2018
Customer Satisfaction II Semestre 2018
Customer Satisfaction I Semestre 2017
Customer Satisfaction II Semestre 2017
Il Piano di sicurezza dell'acqua