Inaugurata la rinnovata sede di Pistoia
Publiacqua ha inaugurato questo pomeriggio la rinnovata Sede Operativa di Pistoia. Alla cerimonia hanno presenziato, tra gli altri, il presidente, Erasmo D’Angelis, il vice presidente, Piero Giovannini, e l’amministratore delegato di Publiacqua spa, Alberto Irace.
La nuova Sede Operativa di via Buzzati, è stata completamente rinnovata grazie agli interventi di questi ultimi mesi. Interventi di rinnovo dei locali interni ed esterni volti a garantirne e migliorarne il decoro, la funzionalità, l’accessibilità e la fruibilità sia da parte di chi ci lavora sia da parte degli utenti che vi si recano.
Tali interventi sostanziali hanno coinvolto attivamente sia il personale di Publiacqua sia quello di Publiambiente. In particolare si è provveduto alla ristrutturazione e razionalizzazione dei locali all’interno della palazzina centrale, delle palazzine ad essa annesse, dei locali spogliatoio e dei magazzini interni ed esterni nonché la riqualificazione delle aree esterne, dei parcheggi, dei percorsi pedonali e di quelli destinati al traffico veicolare, si è inoltre provveduto alla ridistribuzione degli spazi e dei locali di pertinenza rispettivamente di Publiacqua e Publiambiente riducendo al minimo la promiscuità tra le diverse attività.
Un lavoro importante per cui si sono spesi in particolar modo l’Ing. Cristiano Agostini (Responsabile U.O. Prato Pistoia), il Geom. Roberto Biondi (Responsabile U.O. Pistoia – Publiacqua) e tutto il personale dell’U.O. di Pistoia. Un risultato che, però, non sarebbe stato possibile raggiungere senza il fattivo contributo di tanti soggetti tra cui il Comune di Pistoia, la cui collaborazione è stata fondamentale.
“Inauguriamo oggi una sede operativa completamente rinnovata che dimostra ancora una volta la volontà della nostra azienda di investire su tutto il suo territorio – ha detto il presidente Erasmo D’Angelis - La nuova sede operativa di Pistoia è ora un luogo dove i nostri quasi ottanta dipendenti lavoreranno meglio e che rappresenta al meglio, anche dal punto di vista dell’immagine, una zona tecnica di primo piano che cura l’acquedotto, la depurazione e la fognatura di tutti i comuni dell’area pistoiese. Siamo molto felici di questa inuagurazione e non posso che ringraziare tutti coloro che hanno lavorato a questo obbiettivo ed il Comune di Pistoia che ha dimostrato sensibilità e disponibilità straordinarie”.